Cargeghe: com'era e com'è
Vedute del paese dalla medesima prospettiva, negli anni '50 del secolo scorso e nel 2015.Comparando le due istantanee è interessante osservare le modifiche e lo sviluppo del suo agglomerato urbano nel...
View ArticlePiccola cronaca giudiziaria cargeghese
Estratta dal quotidiano «La Nuova Sardegna», anni 1892 – 1921a cura di Giuseppe Ruiu15 ottobre 1892al Tribunale PenaleNell’udienza d’oggi, rappresentando il P.M. l’avv. Bertea, furono giudicati le...
View ArticleL'agglomerato urbano di Cargeghe tra la metà del 1500 e gli inizi del 1600
di Giuseppe RuiuIpotetica ricostruzione grafica dell'abitato di Cargeghe tra la metà del XVI° e gli inizi del XVII° secoloLink all'immagine in formato originale Attraverso le fonti storiche d'archivio...
View ArticleLa casa parrocchiale di Cargeghe, foto-inchiesta
di Giuseppe RuiuLa casa parrocchiale di Cargeghe ha sempre attratto la curiosità di molti, forse per quell’alone di mistero che vi aleggia: c’è chi giura sulla presenza di arcaici tunnel voltati a...
View ArticleIl testamento dell'avvocato don Giommaria Satta, ultimo cavaliere di Cargeghe
a cura di Giuseppe RuiuRiesumato dall'oblio degli archivi dopo un lavoro di ricerca, e trascritto fedelmente dall'originale in lingua italiana, l'inedito manoscritto, composto da sei fogli, del...
View ArticleAncora sulla chiesa di San Procopio
di Giuseppe RuiuNel precedente studio: San Procopio di Cargeghe, ipotesi sull'ubicazione della chiesa rurale, era stata indicata - in base a consultazione di documenti d'archivio e indagine...
View ArticleGiovanni Tolu sui quotidiani italiani della fine del XIX° secolo
A cura di Giuseppe RuiuFedele trascrizione di alcuni articoli apparsi sulle colonne del Corriere della Sera e della Stampa, nell'ultimo ventennio del XIX° secolo, sulla mitizzata figura del...
View ArticleI cargeghesi presenti nell'Albo d'oro dei caduti della Grande Guerra
Biosa Luigi di GiovanniSardegna - (Vol XIX) CA - SS-29-1 Soldato 210° reggimento fanteria*, nato il 5 aprile 1896 a Cargeghe, distretto militare di Sassari, morto il 7 luglio 1916 nell'ospedale da...
View ArticleIl dottor Gavino Mulas tenne la condotta dal lontano 1956 al 1998* Commozione...
La scomparsa del dott. Gavino Mulas, medico condotto di Cargeghe e Muros per ben trentadue anni, la cui attività medico-missionaria è tratteggiata nelle colonne della Nuova Sardegna dal corrispondente...
View ArticleCargeghe negli atti parlamentari del Regno di Sardegna (1626-1796)
a cura di Giuseppe RuiuActa Curiarum Regni SardiniaeCRS Consiglio Regionale della SardegnaIl Parlamento Straordinario del Viceré Gerolamo Pimentel Marchese di Bayona (1626), Volume 16, a cura di...
View ArticleSos Mannos: i cargeghesi più anziani tra ottocento e novecento
a cura di Giuseppe Ruiu- 99 anni -Antonio Secchi, 1845* - 1944- 98 anni -Francesco Dettori, 1829 - 1927 Maria Bazzoni, 1885 - 1983- 97 anni -Maria Geronima Soletta, 1871 - 1968 - 95 anni -Giovanni...
View Article