Quantcast
Channel: Istòricas
Viewing all articles
Browse latest Browse all 31

Ancora sulla chiesa di San Procopio

$
0
0


di Giuseppe Ruiu



Nel precedente studio: San Procopio di Cargeghe, ipotesi sull'ubicazione della chiesa ruraleera stata indicata - in base a consultazione di documenti d'archivio e indagine toponomastica -un'area nella quale si pensava fosse anticamente ubicata la chiesa campestre, oggi non più esistente. 
Ricadente nel territorio, a valle dell'attuale abitato, dove la tradizione popolare ritiene fosse stanziata Carieke, la Cargeghe medievale. Tradizione, sembrerebbe, supportata da indagini archeologiche condotte alla fine del secolo scorso. 
Grazie a una memoria orale, pressoché sconosciuta, è possibile circoscrivere con più precisione il sito dove si ritiene fosse anticamente collocato l'edificio di culto.
Materiali lapidei e frammenti ceramici in superficie sparsi sul terreno, indicano forse la presenza di una struttura in muratura. 
L'area conservava, almeno fino al XVIII° secolo, l'agiotoponimo di Santu Procòpiu o Precòpiu, come indicato nei registri parrocchiali dell'epoca.




















Viewing all articles
Browse latest Browse all 31

Trending Articles