Estratta dal quotidiano «La Nuova Sardegna», anni 1892 – 1921
a cura di Giuseppe Ruiu
15 ottobre 1892
al Tribunale Penale
Nell’udienza d’oggi, rappresentando il P.M. l’avv. Bertea, furono giudicati le seguenti cause:
-Pilichi Antonio Maria di Codrongianos e Serra Antonio da Cargeghe, appellanti dalla sentenza del pretore di Ploaghe 4 maggio 1892, che li condannò a 16 giorni di reclusione e Lire 55 di multa per oltraggio, a danno di Ruiu Francesco assessore comunale di Cargeghe; fu dichiarato non farsi luogo a procedere; difensori avv. Tanda e Mossa; parte civile avv. Stara Andrea.
25 gennaio 1894
Solinas Giovanni di Cargeghe: imputato di favoreggiamento condannato in contumacia a cinque anni di reclusione.
13 febbraio 1894
Cherchi Gavino Maria, contumace, di Cargeghe; imputato di appropriazione indebita qualificata. Condannato in contumacia ad un anno e 5 giorni di reclusione, condonati per l’amnistia. Difensore Soro Pirino.
21 aprile 1894
Corte d’Assise
Il dibattimento contro Giovanni Antonio Serra di Cargeghe cominciato il giorno 12 corrente, volge al suo termine.
Oggi la corte ha ordinato l’arresto di tre testimoni a difesa: Antonio Cuccuru, contadino di Bortigali, domiciliato a Cargeghe, Domenico Satta, calzolaio di Ploaghe e Gavino Cherchi, contadino, di Cargeghe, ritenendo false le loro disposizioni; il giudice Pietro Piredda è stato incaricato dell’istruzione del relativo processo.
7 ottobre 1894
Tribunale penale di Sassari
Fazzi Paolo fu Antonio di Cargeghe e Mozzo Pietro fu Giuseppe di Ozieri.
Appello da sentenza del pretore di Sorso. Imputati di lesioni personali reciproche. Confermata. Difensori Dessena e Sole.
1 febbraio 1895
Tribunale penale di Sassari
Carta Giuliano fu Giovanni di Cargeghe:
imputato di falso giuramento. Condannato d cinque mesi di reclusione, L.83 di multa e sei mesi di interdizione dai pubblici uffici.
30 settembre 1895
Tribunale penale di Sassari
udienza del 28
Dettori Quirico fu Maurizio, da Cargeghe; imputato di appropriazione indebita di quattro pecore. Non luogo per inesistenza di reato. Difensore Mossa.
6 ottobre 1895
Tribunale penale di Sassari
Manunta Antonio fu Giuseppe, di Cargeghe: imputato di coltivazione abusiva di tabacco. Rimandato a tempo indeterminato.
Demelas Matteo di Nicolò e Sanna Giovanni Antonio di Matteo, di Cargeghe: imputato di coltivazione abusiva di tabacco. Rimandato a tempo indeterminato.
30 ottobre 1895
Tribunale penale di Sassari
Pirastru Gavino fu Giovanni, di Cargeghe; imputato di minacce con armi. Condannato a dodici giorni di detenzione. Difensore Dessena.
5 dicembre 1895
Tribunale penale di Sassari
Udienza del 2
Marras Salvatore fu Gio Battista, da Cargeghe; imputato di lesioni personali per imprudenza e contravvenendo all’art.482 del Codice Penale. Condannato a 2 mesi di detenzione e lire dieci di ammenda. Difensore Berlinguer.
10 gennaio 1896
Tribunale penale di Sassari
Dettori Paddeu Quirico fu Maurizio, di Cargeghe; imputato di calunnia. Assolto per non provata reità. Difensore Carboni.
10 aprile 1896
Corte d’assise di Sassari
Ieri è cominciata la terza quindicina con la causa contro Porcu Giovanni fu Stefano, d’anni 40, contadino, nato a Thiesi e domiciliato a Cargeghe, accusato d’avere il 23 agosto 1895 in territorio di Cargeghe ucciso Ruiu Antonio Maria, ferendolo con una roncola. Il Porcu ammette il fatto ma pretende d’avere colpito per legittima difesa e senza intenzione d’uccidere.
10 aprile 1896
Corte d’assise di Sassari
E’ terminata la causa contro Porcu Giovanni di Thiesi, domiciliato a Cargeghe, accusato dell’omicidio volontario di Ruiu Antonio Maria. I giurati hanno escluso la legittima difesa, ammettendo invece l’eccesso di difesa, senza l’intenzione di uccidere e con attenuanti.
In base al verdetto la corte ha condannato il Porcu ad anni sei e mesi otto di reclusione, danni e spese.
31 agosto 1896
Tribunale penale di Sassari
Derudas Antonio e Sanna Matteo di Cargeghe.
Assolti per non provata reità.
9 dicembre 1896
Tribunale penale di Sassari
Pinna Gio. Battista fu Paolo, di Cargeghe. Appello da Ploaghe. Amnistiato.
16 dicembre 1897
Tribunale penale di Sassari
Bazzoni Antonio e Ruiu Francesco, di Cargeghe. Confermata la sentenza di Ploaghe.
7 aprile 1898
Tribunale penale di Sassari
Cherchi Giovanna Maria, di Cargeghe; tentato lenocinio. Condannata a mesi tre di reclusione e L.100 di multa.
26 aprile 1898
Tribunale penale di Sassari
Fele Giovanni Antonio, Pani Giovanna, da Cargeghe; imputati di furto qualificato.
Condanna il Fele alla reclusione per mesi sei; assolta la Pani per non provata reità.
8 novembre 1898
Tribunale penale di Sassari
Pinna Marianna di Cargeghe; imputata di ingiurie; appello da Ploaghe. Confermata.
7 febbraio 1899
Tribunale penale di Sassari
Nieddu Antonio e Nieddu Quirico, da Cargeghe; appello da Ploaghe per danneggiamenti. Confermata.
8 febbraio 1899
Tribunale penale di Sassari
Spanu Giovannico, da Cargeghe; appello dalla sentenza del pretore. Non luogo a procedere contro l’appellante.
26 marzo 1899
Tribunale penale di Sassari
Spanu Giovanni, da Cargeghe: appello da Ploaghe. Confermato.
11 maggio 1899
Tribunale penale di Sassari
Poddine Giovanni Antonio, da Cargeghe. Assolto per non provata reità.
30 novembre 1899
Tribunale penale di Sassari
Pulina Angelo da Sorso, Serra Baingio da Cargeghe; imputati di furto qualificato e tentato. Condanna il Pulina alla reclusione per anni 3 e mesi 9.
12-13 novembre 1907
Tribunale penale di Sassari
Sanna Maria Raimonda e Cherchi Maria Giuseppa ambe da Cargeghe; lesioni reciproche. Condanna la Sanna a mesi due di detenzione e la Cherchi a giorni 10 di reclusione applicando loro la legge del perdono.
25-26 novembre 1907
Tribunale penale di Sassari
Billi Stefano, da Cargeghe; furto qualificato. Condannato a mesi tre e giorni 28 di reclusione, con la legge del perdono.
9-10 gennaio 1907
Tribunale penale di Sassari
Soletta Gio. Antonio, da Cargeghe; appello per lesioni personali. Rinviato a tempo indeterminato.
13-14 aprile 1908
Conciliatore e Vice Conciliatore
Sono nominati vice conciliatori: Fancellu Giovanni, Cargeghe, […].
6-7 giugno 1911
Tribunale penale di Sassari
Nieddu Chiara Maria, da Cargeghe; furto qualificato. Condannata a mesi cinque di reclusione; sospesa per 5 anni.
8-9 novembre 1911
Sciola Giuseppe, da Cargeghe; renitente alla leva. Non farsi luogo per amnistia.
27-28 gennaio 1912
Tribunale penale di Sassari
Biosa Luigi, Biosa Giovanni Maria, da Cargeghe; lesioni personali colpose; il Biosa Giommaria inoltre di contravvenzione all’articolo 466 del Codice Penale.
Condanna il Biosa Luigi a L.125 di multa ed il Biosa Giovanni Maria, alla multa di lire 250 e lire 10 di ammenda. Sospende l’esecuzione per 5 anni.
16-17 marzo 1913
Ecco il ruolo delle cause da trattarsi dalla corte d’assise di Sassari presieduta dal cav. Marcialis nella quindicina che avrà principio il 21 marzo corrente:
2, 3, 4, 5 e 7 aprile: Arras Maria Giuseppa, da Cargeghe; accusata di duplice mancato omicidio in persona del marito e duplice contravvenzione al porto di arma.
24-25 aprile 1915
Tribunale penale di Sassari
Tolu Giovanni, da Cargeghe; appello da Ploaghe per frode in commercio e contravvenzione metrica. Assolto per inesistenza del reato di frode, e per amnistia nei riguardi della contravvenzione.
26-27 aprile 1915
Tribunale penale di Sassari
Cuccuru Salvatore, da Cargeghe; appello da Ploaghe per deviazione delle acque.
Assolto per mancanza di querela, trattandosi di esercizio arbitrario delle proprie ragioni.
28-29 gennaio 1916
Tribunale penale di Sassari
Tanca Pietro, da Cargeghe; appello. Confermata.
25-26 novembre 1917
Tribunale penale di Sassari
Carboni Lucia da Cargeghe; appello da Ploaghe per diffamazione. Ritenuta responsabile di ingiuria e condannata a lire 50 di multa.
4-5 ottobre 1921
Tribunale penale di Sassari
Ugone Alessandro da Cargeghe. Appello da sentenza del pretore di Ploaghe. Assolto perché il fatto non costituisce reato.
***